Richiedi ora un preventivo a Mastro Legno
Protagonista dello chalet è il Cirmolo Bio, perfetto per donare un'atmosfera magica di montagna.
Uno chalet di montagna che è un vero tuffo nella tradizione, ma con dettagli e particolarità dei nostri tempi.
L’intero chalet è stato realizzato in Cirmolo Bio, una scelta ricercata e fortemente voluta, poiché questo particolare legno ha delle proprietà benefiche sull’organismo, soprattutto sul riposo. Infatti, il suo utilizzo è indicato per le camere da letto ma anche per le culle dei bambini. Aspetto fondamentale, allontana in modo naturale gli insetti e i parassiti.
Il cirmolo però è stato utilizzato con due diverse lavorazioni di finitura, ovvero piallato a mano e spazzolato. Il primo procedimento è stato utilizzato per i rivestimenti, mentre la spazzolatura rustica per pavimenti e arredi. Due modi diversi di trattare il legno per dare movimento e donare carattere all’ambiente.
L’obiettivo del cliente era proprio quello di ricreare l’ambiente delle vecchie baite montane, dal forte impatto ma allo stesso tempo accoglienti. All’interno di tutto lo chalet è possibile osservare dettagli e particolarità uniche, come gli intagli decorativi sui mobili, la vetrina adagiata di fianco al camino e le travi intagliate a mano.
Piccole lavorazioni e opere più grandi e complesse, ricche di dettagli e particolarità.
Un elemento unico che unisce tradizione e design.
Un lavandino dalle forme e linee moderne, in cirmolo naturale.
Orologio da parete realizzato in abete bio.
Tradizionale piattaia da parete, spaziosa e resistente.
Tradizionale sedia, dalle linee semplici ma dal carattere forte.
Il legno grezzo e le tonalità calde stanno rivoluzionando il design d'interni, creando ambienti accoglienti e autentici.
L'integrazione del 3D ha rivoluzionato la falegnameria, influenzando progettazione, realizzazione e personalizzazione.
Operiamo in Alta Valtellina e in tutta la Provincia di Sondrio