La sedia bormina, un simbolo della Valtellina

Mastro Legno e la tradizione del Territorio.

La Valtellina è una terra ricca di storia, cultura e tradizioni, che si riflettono anche nell’arte e nell’artigianato locale. Tra le opere di artigianato più caratteristiche e apprezzate, c’è la sedia bormina, una tipica sedia in legno che rappresenta il legame tra il territorio e i suoi abitanti.

La sedia bormina ha origini antiche e si distingue per le sue linee semplici ma dal carattere forte, che esprimono la solidità e la semplicità della gente di montagna.

La sedia bormina è realizzata in abete naturale, un legno resistente e leggero, che viene lavorato a mano con cura e maestria: ha una struttura robusta, composta da quattro gambe unite da una traversa inferiore, una seduta piatta e uno schienale a forma di croce. Spesso (ma non sempre) è decorata con intagli o dipinti, che ne arricchiscono l’aspetto e ne testimoniano l’origine.

La sedia bormina è un simbolo della Valtellina, perché racconta la storia di una terra e di una gente che ha saputo conservare le proprie radici e le proprie tradizioni, pur adattandosi ai cambiamenti dei tempi. Un esempio di come l’artigianato possa essere un’arte, capace di creare opere uniche e originali.

Mastro Legno è una falegnameria artigianale che realizza opere in legno su misura, tra cui la sedia bormina. Da sempre, uniamo tradizione e innovazione, per far sì che la manualità dell’artigianato incontri le idee moderne del nostro secolo.

In questa pagina puoi visualizzare le nostre sedie bormine: offriamo la possibilità di scegliere il colore, il tipo di decorazione e il tipo di finitura, per renderla adatta a ogni ambiente e a ogni gusto. Il prezzo può variare a seconda del materiale scelto e del tipo di lavorazione.

Articoli e approfondimenti

Leggi anche

Autunno 2024: arredi in legno grezzo e altre tendenze

Il legno grezzo e le tonalità calde stanno rivoluzionando il design d'interni, creando ambienti accoglienti e autentici.

Scopri di più

Artigianato del futuro: la falegnameria 3D

L'integrazione del 3D ha rivoluzionato la falegnameria, influenzando progettazione, realizzazione e personalizzazione.

Scopri di più
Via Carpin, 17, 23030 Cepina SO

Operiamo in Alta Valtellina e in tutta la Provincia di Sondrio

WhatsApp